Regola n. 1: se ti picchia anche una sola volta, lascialo.
Regola n. 2: se ti picchia anche una sola volta, lascialo.
Åsa, studentessa di Belle Arti, incontra Nils che ha tutte le
caratteristiche dell’uomo ideale: protettivo, gentile, attento. Nils è
anche gelosissimo, un “difetto” che per Åsa non è niente altro che
un’ulteriore prova di attaccamento. A poco a poco la gelosia diventa
delirio narcisistico e Nils, in una lenta discesa nel dramma della
violenza domestica, obbliga Åsa a rinunciare a tutto: vita sociale,
amici, opinioni, gusti, storia personale, annientandone l’identità. La
violenza psicologica diventa a poco a poco violenza fisica.
Åsa, la protagonista di questo commovente graphic novel, pubblicato nel 2014 da Hop! Edizioni (hopedizioni.com) è l’autrice
stessa, la vicenda narrata è autobiografica, la sua scelta una scelta di
denuncia.
Il libro contiene una prefazione di Loredana Lipperini e ha il patrocinio di Amnesty International Italia.
Il suo booktrailer ha vinto il Premio RAI 5 al Cortinametraggio 2015 per la Migliore Comunicazione del libro. In un momento storico in cui il femminicidio è, purtroppo, notizia quasi quotidiana, il medium del fumetto può essere scelto per avvicinare al tema anche i ragazzi più giovani.