Sportello di ascolto per infermieri iscritti OPI Piacenza

Ascoltare chi si prende cura... sempre.
Attivo dal 19 ottobre 2020 presso la sede dell'Associazione Link Lab, lo sportello di ascolto per infermieri iscritti OPI di Piacenza è uno spazio di sostegno dedicato agli infermieri per individuare, prevenire e gestire i poblemi legati alla sfera professionale e personale. I colloqui sono condotti da counselor professionisti e psicologi. Il Progetto è stato scelto e sostenuto dalla Federazione nazionale Professioni Infermieristiche.

Le radici della convenzione OPI-Associazione Link Lab affondano più lontano rispetto all'emergenza COVID, almeno due anni fa: la sezione di Piacenza dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche (Opi in sigla) ha vouto promuovere un servizio per i propri iscritti, sia quelli operativi nelle strutture ospedaliere o nell'azienda Usl che quelli che lavorano nelle Rsa, nelle case di riposo, a domicilio o come liberi professionisti. In tutto si tratta di 2.130 persone potenzialmente coinvolte.

Per agevolare gli infermieri ad usufruire di questa opportunità, si è pensato ad uno sportello in uno spazio neutro - dunque al di fuori dell'ambiente di lavoro - e con personale preparato all'ascolto. Sono a disposizione degli infermieri e delle infermiere tre counsellor e due psicologhe. Il primo incontro è gratuito, pagato dall'Opi; la convenzione prevede prezzi calmierati per i successivi colloqui.

Per informazioni chiamare il numero dell'Associazione 392-7589787.